Crolla ancora la fiducia degli italiani nei confronti dell’Unione Europea. Un recente sondaggio di SWG mostra che adesso solo il 27% degli italiani ha ancora fiducia in questo carrozzone inumano (contro il 42% del 2019), risultati in linea con quelli presentati qualche giorno fa da Noto Sondaggi. ITALEXIT SUBITO Sondaggi, l’Europa crolla nella fiducia degli… Continua a leggere Sondaggio SWG: crolla la fiducia nell’Unione Europea
Tag: Unione Europea
Forse è ora di fare Italexit e uscire da Euro e Unione Europea
Dopo riunioni dell’Eurogruppo lunghissime e inconcludenti, anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte minaccia velatamente l‘Italexit, l’uscita dell’Italia dall’Euro e dall’Unione Europea: “Se l’Europa non si darà strumenti finanziari all’altezza della sfida, come gli Eurobond, l’Italia sarà costretta a far fronte all’emergenza e alla ripartenza con le proprie risorse. Ma le risposte nazionali rischiano di… Continua a leggere Forse è ora di fare Italexit e uscire da Euro e Unione Europea
Ungheria: pieni poteri a Orban, Unione Europea pensa a misure
Il Parlamento ungherese ha votato i pieni poteri per il premier Viktor Orban per combattere il coronavirus. Secondo alcuni partiti si è trattato di un “colpo di stato” e dell’inizio di una dittatura. L’Unione Europea sta valutando le misure da adottare. http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/coronavirus-parlamento-ungherese-pieni-poteri-premier-orban-3ab4e05d-8e58-470d-91a4-31520fd4f817.html
Dopo la spaccatura del Consiglio Europeo interviene Mattarella
In piena emergenza Coronavirus, Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene, per la seconda volta in pochi giorni, con una dura presa di posizione nei confronti dell’Unione Europea. https://www.ilgiornale.it/news/politica/mattarella-l-ora-pi-triste-nostra-storia-1846914.html https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/27/coronavirus-mattarella-alleuropa-tutti-comprendano-prima-che-sia-tardi-vecchi-schemi-fuori-dalla-realta-attendiamo-presto-azioni-concrete-del-consiglio-ue/5751666/
No ai Coronabond, Consiglio UE rinvia decisioni per altre due settimane
Mentre la gente in Italia e negli altri Paesi continua a crepare di Covid-19, la Germania ribadisce il suo NO all’emissione di Coronabond o Eurobond per salvare l’economia devastata dalla pestilenza del Coronavirus. Il Consiglio UE rinvia ogni decisione per 2 settimane, tra l’ira di Giuseppe Conte, che – alla proposta di utilizzare il Mes… Continua a leggere No ai Coronabond, Consiglio UE rinvia decisioni per altre due settimane
Di fatto Italia già fuori da Unione Europea. Italexit subito!
https://www.investireoggi.it/economia/litalexit-ce-gia-coronavirus-ci-ha-aperto-gli-occhi-siamo-isolati-nella-ue/
Pandemia Coronavirus: si ritorna a parlare di Italexit
Pandemia Coronavirus : ITALEXIT Si ritorna ad invocare l’ITALEXIT, dopo che l’Unione Europea non ha minimamente difeso l’Italia in piena crisi Coronavirus, ma anzi l’ha esposta agli attacchi speculativi con folli dichiarazioni che hanno fatto bruciare miliardi alle borse e precipitare ancora di più nel baratro la nostra già fragile economia. https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/europa-fatta-maglie-chiunque-dica-che-quando-sara-finita-229968.htm https://www.exportplanning.com/it/magazine/article/2017/12/22/popolazione-mondiale-e-trend-demografici-ecco-come-sta-cambiando-il-mondo/ https://www.ilsole24ore.com/art/nasce-nuovo-ordine-mondiale-sotto-segno-dell-incertezza-ADX5MOC https://www.wallstreetitalia.com/tag/nuovo-ordine-mondiale/… Continua a leggere Pandemia Coronavirus: si ritorna a parlare di Italexit
Brexit, la Camera del Regno Unito boccia accordo Londra-Bruxelles
Non parliamo di Italexit oggi, ma di Brexit, dopo la notizia che la Camera del Regno Unito ha bocciato l’accordo Londra-Bruxelles per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. La notizia è comunque importante, anche perchè ora si aprono diversi scenari che – inevitabilmente – coinvolgeranno in un modo o nell’altro anche le altre nazioni aderenti… Continua a leggere Brexit, la Camera del Regno Unito boccia accordo Londra-Bruxelles